News & Eventi
13/10, Milano: Alta Formazione al tempo della Fabbrica 4.0 e di altre “parole magiche”
- October 3, 2016
- Posted by: masterict
- Category: Blog

Giovedì 13 ottobre 2016 / 14:30 – 18:00
Sala Seminari in DISCo, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Edificio U14, Viale Sarca 336, Milano.
Quanto sono utili le competenze che possono essere sviluppate nel Master di ICT Management in questo momento storico in cui l’Italia decide di avviare il piano dell Fabbrica 4.0?
Ci sono sempre più parole “magiche” che circolano tra noi, e alcune guidano le nostre decisioni professionali e formative: #IoT #BigData #Cloud #DigitalTrasformation #SocialMedia e ultima arrivata #Fabbrica4.0 sono quelle ricorrenti negli ultimi tempi. Su queste “BuzzWord” si costruisce la comunicazione sulle tendenze tecnologiche.
Il presente ed il futuro, al di là di parole magiche, richiede alle persone competenze ed approcci professionali nuovi, perché evolvono le professioni richieste dal mercato del lavoro: alcune di loro si avviano all’estinzione e nuove nascono, ma soprattutto cresce sempre più la volontà di alcune persone di voler riconfigurare ed evolvere la propria figura professionale.
Cercheremo di affrontare queste domande e come l’alta formazione possa aiutare le persone a riprendere un percorso di formazione permanente. Il 13 ottobre sarà un momento di incontro e condivisione con il pubblico in cui si daranno esempi e proposte attuabili di alta formazione utile a rimanere situati nel presente tecnologico dei nostri tempi, ma soprattutto dovrà essere occasione di condivisione con i partecipanti attraverso la tavolo rotonda aperta al pubblico.
Relatori:
- Giuseppe Lieto, Confindustria (Fabbrica e/o prodotto smart – competenze ICT nell’ Industry 4.0)
• Giorgio DeMichelis, Master ICT (Fabbrica 4.0, una sfida che rischiamo di perdere)
• Matteo Dominoni, MasterICT (Competenze digitali nel mercato del lavoro europeo , il significato dell’Alta Formazione)
• Massimo Manzari, MasterICT (il cambiamento al tempo della fabbrica 4.0)
Il Master in ICT Management è il percorso di formazione permanente che consente alle persone che ricoprono funzioni in ambito economico, finanziario, tecnico e produttivo di cogliere le potenzialità innovative delle tecnologie ICT e i relativi ritorni degli investimenti sul fronte delle economie digitali ed interconnesse che internet e i paradigmi cloud rendono sempre più attuali.
Durante lo svolgimento del Master, attualmente siamo alla VII Edizione, vengono organizzati eventi e seminari di formazione permanente incentrati sullo stato dell’arte del mondo ICT e dei suoi attori, e la relativa ricerca.
DESCRIZIONE
Seminari aperti anche al pubblico e a cui è possibile registrarsi attraverso questo pagina dedicata su Eventbrite.