News & Eventi
IT Risk Governance e Project Risk Management: testimonianze aziendali
- September 17, 2019
- Posted by: masterict
- Category: Blog CONOSCENZE ORGANIZZATIVE / GESTIONALI Eventi Informative

Nell’ambito della X Edizione del Master in ICT Management, si organizza il seminario gratuito “IT Risk Governance e Project Risk Management: testimonianze aziendali”
il giorno 25 Settembre, 16.30-18.00
Partecipazione Gratuita con iscrizione Obbligatoria
Le dinamiche sempre più rapide di Innovazione e Trasformazione Digitale richiedono competenze più specifiche ed al contempo più multidisciplinari, in grado di conciliare le Business Rules aziendali con evoluzione tecnologica, con processi sempre più agili, con compliance a norme e nuovi standard di riferimento, e con rischi crescenti di Cybersecurity, determinati da un incontrollabile aumento del perimetro operativo ed organizzativo.
Un tale contesto richiede l’applicazione di modelli di IT RISK Governance e di Project RISK Management più flessibili e condivisi, nonchè competenze aggiornate e riconoscibili.
Il seminario, organizzato dall’Università Bicocca in collaborazione con AIEA/ISACA Milano nell’ambito della X edizione del Master in ICT Management, intende:
– Illustrare l’articolazione del Master in ICT Management, la sua formula unica in BLENDED LEARNING studiata per i professionisti e la sua stretta correlazione con le certificazioni professionali di IT Governance, Rischio e Project Management più riconosciute a livello internazionale
– offrire una prospettiva sulle competenze e le complessità reali affrontate quotidianamente dalle organizzazioni per Governare i RISCHI IT e delle INFORMAZIONI e per gestire i fattori di rischio nei PROGETTI IT, attraverso l’ntervento di rappresentanti di importanti aziende, che saranno anche i docenti del Master.
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (Riconoscimento di 2 CPE ISACA)
Ore 16.30: Inizio Seminario e Accoglienza
PARTE 1 – Le competenze di IT Governance e Project Management per la Digital Transformation:
– Il Master in ICT Management e le specializzazioni in IT Governance e IT Project Management
- M. Dominoni – Univ. Bicocca, Master ICT Management
- G. Gualandris – Profice, ISACA Milano, Masterr ICT Managemet
PARTE 2 – Testimonianze aziendali:
– Framework per la gestione e la governance dei rischi IT e casi pratici: dal Cobit for RISK al NIST IT Risk Framework
- M. Lorengo – VolksBank, ISACA Milano
– Enterprise Global Risk Management: Fattori chiave e Testimonianza aziendale
- L. Sbriz – Magneti Marelli, ISACA Milano
PARTE 3 – Confronto aperto tra relatori e partecipanti e scambio di esperienze
Ore 18.00: chiusura lavori
Questo è il terzo appuntamento di un ciclo di 4 seminari verticali sui temi di IT Governance e IT Project Management:
- COMPLEATO: 27 Giugno, 16-18.30: IT Governance e IT Project Management per la Digital Transformation
- COMPLETATO: 17 Luglio, 16-18.30: KPI e Metriche di IT Governance e IT Project Management: testimonianze aziendali
- 25 Settembre, 16.30-18.00: IT Risk Governance e Project Risk Management: testimonianze aziendali
- 10 Ottobre, 16-18.30: IT Service Management: Testimonianze aziendali
Le dinamiche sempre più rapide di Innovazione e Trasformazione Digitale richiedono competenze più specifiche ed al contempo più multidisciplinari, in grado di conciliare le Business Rules aziendali con evoluzione tecnologica, con processi sempre più agili, con compliance a norme e nuovi standard di riferimento, e con rischi crescenti di Cybersecurity, determinati da un incontrollabile aumento del perimetro operativo ed organizzativo.
Un tale contesto richiede l’applicazione di modelli di IT RISK Governance e di Project RISK Management più flessibili e condivisi, nonchè competenze aggiornate e riconoscibili.
Il seminario, organizzato dall’Università Bicocca in collaborazione con AIEA/ISACA Milano nell’ambito della X edizione del Master in ICT Management, intende:
– Illustrare l’articolazione del Master in ICT Management, la sua formula unica in BLENDED LEARNING studiata per i professionisti e la sua stretta correlazione con le certificazioni professionali di IT Governance, Rischio e Project Management più riconosciute a livello internazionale
– offrire una prospettiva sulle competenze e le complessità reali affrontate quotidianamente dalle organizzazioni per Governare i RISCHI IT e delle INFORMAZIONI e per gestire i fattori di rischio nei PROGETTI IT, attraverso l’ntervento di rappresentanti di importanti aziende, che saranno anche i docenti del Master.
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (Riconoscimento di 2 CPE ISACA)
Ore 16.30: Inizio Seminario e Accoglienza
PARTE 1 – Le competenze di IT Governance e Project Management per la Digital Transformation:
– Il Master in ICT Management e le specializzazioni in IT Governance e IT Project Management
- M. Dominoni – Univ. Bicocca, Master ICT Management
- G. Gualandris – Profice, ISACA Milano, Masterr ICT Managemet
PARTE 2 – Testimonianze aziendali:
– Framework per la gestione e la governance dei rischi IT e casi pratici: dal Cobit for RISK al NIST IT Risk Framework
- M. Lorengo – VolksBank, ISACA Milano
– Enterprise Global Risk Management: Fattori chiave e Testimonianza aziendale
- L. Sbriz – Magneti Marelli, ISACA Milano
PARTE 3 – Confronto aperto tra relatori e partecipanti e scambio di esperienze
Ore 18.00: chiusura lavori
Questo è il terzo appuntamento di un ciclo di 4 seminari verticali sui temi di IT Governance e IT Project Management:
- COMPLEATO: 27 Giugno, 16-18.30: IT Governance e IT Project Management per la Digital Transformation
- COMPLETATO: 17 Luglio, 16-18.30: KPI e Metriche di IT Governance e IT Project Management: testimonianze aziendali
- 25 Settembre, 16.30-18.00: IT Risk Governance e Project Risk Management: testimonianze aziendali
- 10 Ottobre, 16-18.30: IT Service Management: Testimonianze aziendali